Close

Da i Grandi Maestri - edizione 2008

... Gianfranco Gatto incuriosisce lo spettatore delle sue scene di vita vissuta e perduta, lo accompagna fino alla retrospettiva dei valori espressi e denunciati, fìno a,farne un attento osservatore capace a distanza di decontestualizzare gli oggetti attentamente rilevati nella complessità dello spa­zio, oggetti che divengono simboli di quei valori... "

Salvatore Catapano

"Nell'arte sublime di Gianfranco Gatto c'è l'isola beata di Youkalv, l'ultima spiaggia di Gulliver, la terra vergine di nes­suno ed il paradiso agognato da tutti...

Gianni Latronico

La dimensione pittorica di Gianfranco Gatto trova sua con­sistenza simbolica grazie ad un linguaggio meditato ed esor­tativo. L'elemento surreale si concretizza in composizioni cromatiche dalla possente declinazione tonale e dalla perspi­cace verve descrittiva. Simbologia incaricata dall'artista tarantino a custodire profondi significati esistenziali ancorati all'essenza di un'anima sensibile e,fragile. Sensibilità riscontrabile in talun opera del maestro, la cui dialettica sti­listica tende ad oltrepassare i limiti oggettivi del surrealismo riappropriandosi di tanta sana necessità comunicativa ".

Sandro Serradifalco

 

 

 


Loading...
Loading...