- Dettagli
- Categoria: Le sfere
- Pubblicato: 24 Novembre 2013
- Visite: 1087

Il futuro dell'Umanità
L'autore domina nel suo acrilico si tela: ora siamo tutti incapsulati nelle profondità della sua coscienza istericamente vigile. Il suo dettato pittorico è frutto di analisi sulle debolezze di noi uomini. Cosa ha mai immaginato Gianfranco Gatto? Può un pittore essere I'artefice di scenari così perentori e ammonirci con significati intransigenti? II sogno di tutti è stare insieme a questo mondo in un contesto di reciproco rispetto. L'uomo vive nella la roccia. la sua pietra è luce della terre. incastonata nelle profondità abissali. A lui appartiene il mistero cosmico. "Le sfere" del suo pensiero sprigionano schegge iridescenti di speranza.
L'arte in favore della pace.
L'artista Gianfranco Gatto Gatto, con le mostre romane del mese di aprile, ha proposto otto opere pittoriche sul tema della pace. E' molto importante e attuale questo in dibattito, in quanto rispecchia il momento storico tanto travagliato corre quello in cui viviamo, dove la guerra regna sovrana sia a livello internazionale, ma anche a livello sociale, nel quartiere (si pensi al recente omicidio del tabaccaio a Giardinetti) o in famiglia dove l'egoismo, l'arrivismo, la violenza sono sotto gli occhi di tutti. Veramente non c'è pace per nessuno di noi.
Attraverso le sue otto opere (dal titolo "Le sfere') Gianfranco Gatto ha suscitato una profonda e personale riflessione sull'uomo e sul valore dell'arte, quale antidoto alla guerra e alla violenza che insanguina il inondo, sconvolto da impertalismi e atti terroristici.
Aprile 2004
Prof. Aldo Marzi, Scrittore