
Testimonianze
Opera "Speranza"
Un mondo interiore che si affaccia prepotente per esplodere nel pretesto astrale sospeso nella dicotomia della realtà che si dilata e nella irrealtà che si umanizza, pone l'artista dinnanzi al bivio della più profonda lettura della sua essenza e lo sprona a ricercare se stesso oltre gli spazi conosciuti. Dal macrocosmo al microcosmo dove minuscoli segnali possono divenire emblemi di gigantesca importanza espressiva.
Giovanni Amodio
l paesaggio surreale di grandi spazi vuoti con architetture geometricamente scandite nella luce nebbiosa di un fanale oppure in quella violenta e sabbiosa della creazione, suscitano un senso di inquietudine che spinge a riflettere sui valori assoluti ed eterni del tempo e dello spazio, della natura e dell'uomo.
Maura Annese
Una bella sorpresa! Ispirazione, uso dei colori, il tracciato vero e contemporaneamente carico di una intima dolcezza ci fanno scoprire un nuovo mondo di segni zodiacali e guardare contemporaneamente alla vita.
Giuseppe Cannata
La velata malinconia che aleggia nella sua esistenza si estrinseca in forme scarne, essenziali, ma tutte portatrici di messaggio che sembra voler dire che è inutile crearsi chimere in un mondo desideroso di quella solidarietà e di quel calore che sono l'essenza stessa della vita.
Antonio Fornaro
L'antologia pittorica di Gatto è una produzione di un periodo non troppo lungo, ma intenso; una produzione che pur presentandosi varia polistilisticamente e tematicamente non è priva di un filo conduttore unico, costituito dalla introspezione e dalla contemplazione. Alcuni suoi soggetti sono sì visioni della natura che ci circonda, ma sono soprattutto elaborazione interiore nella introspezione sim - bolica di ciò che la natura o una pianta può miticamente simboleggiare.
Rossella Genovesi